03/07/2025 14'
Israele continua a usare la fame delle persone civili come arma di guerra contro la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata.
02/07/2025 2'
Amnesty International ha dichiarato che i continui tentativi delle autorità cinesi di controllare il processo di selezione del prossimo Dalai Lama costituiscono un attacco al diritto alla libertà di religione. I buddisti tibetani, come tutte […]
01/07/2025 2'
Le persone trans, non-binarie e intersex devono essere registrate e alloggiate secondo il genere con cui si identificano.
01/07/2025
30/06/2025
30/06/2025
27/06/2025
Stop al genocidio israeliano a Gaza.#EndGazaGenocide pic.twitter.com/bIY8mbCW73
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) December 19, 2024
La scarcerazione e il ritorno a Tripoli di Osama Njeem (Almasri), membro della milizia libica Dacto, sono un colpo duro per le vittime, i sopravvissuti e la giustizia internazionale. Un'occasione persa per interrompere il ciclo di impunità in Libia. 🧵 https://t.co/JnWnI5PJjK
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) January 22, 2025
Il decreto sicurezza è legge. Di fronte a questa serie di limitazioni senza precedenti al diritto di protesta pacifica, il dissenso non deve fermarsi, le piazze devono continuare a riempirsi e le voci resistenti gridare ancora più forte.
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) June 4, 2025
Dal 1975 abbiamo alzato la voce nelle piazze e durante le manifestazioni per chiedere diritti, così come davanti alle ambasciate e di fronte alle istituzioni per chiedere impegni precisi. Abbiamo parlato nelle scuole, per educare all’uguaglianza e al rispetto. Ci siamo fatti… pic.twitter.com/csQEfwCPxm
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) March 27, 2025
Non vogliamo più piangere per chi non c'è più. Non vogliamo più "soluzioni" prese quando è troppo tardi. Vogliamo un cambiamento radicale, che parta dall'educazione. Vogliamo una modifica del codice penale che definisca il sesso senza consenso come stupro. #iolochiedo pic.twitter.com/9FhjCfNcAy
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) April 2, 2025
Il Rapporto 2024 – 2025 di Amnesty International